Le novità sul nostro software, le info e le curiosità
Google Sites offre una piattaforma intuitiva e accessibile per creare e pubblicare documenti strutturati in stile "WikiDoc", ovvero raccolte di informazioni interconnesse, facilmente navigabili e aggiornabili, simili a una wiki interna o a una base di conoscenza.
L'idea è sfruttare la semplicità di creazione delle pagine di Google Sites, la sua capacità di incorporare contenuti diversi e la facilità di condivisione per costruire un sistema documentale collaborativo e consultabile via web.
Creazione del Sito:
Accedere a Google Sites (sites.google.com) con il proprio account Google.
Creare un nuovo sito, scegliendo un modello predefinito o partendo da zero.
Strutturazione del WikiDoc:
Pagina Principale (Homepage): Sarà il punto di accesso al WikiDoc, con una panoramica dei contenuti, un indice o le sezioni principali.
Creazione delle Pagine: Per ogni argomento o sezione del WikiDoc, creare una nuova pagina. Google Sites permette di organizzare le pagine in una gerarchia (pagine e sottopagine), facilitando la navigazione.
Menu di Navigazione: Google Sites genera automaticamente un menu di navigazione basato sulla struttura delle pagine, che può essere personalizzato (laterale o superiore).
Inserimento dei Contenuti:
Testo e Formattazione: Inserire direttamente testo, formattarlo con titoli, elenchi, grassetto, corsivo, ecc.
Incorporamento di Google Docs/Sheets/Slides: Questo è un punto di forza. Se il contenuto del WikiDoc esiste già in Google Docs, Sheets o Slides, è possibile incorporarli direttamente nelle pagine di Google Sites. Gli aggiornamenti ai documenti originali si rifletteranno automaticamente nel sito.
Incorporamento di Altri Contenuti: È possibile incorporare video (da YouTube o Google Drive), calendari, mappe, e altro codice HTML personalizzato (con limitazioni).
Immagini e File: Caricare immagini direttamente o inserirle da Google Drive. È possibile anche linkare o incorporare file (PDF, ecc.) archiviati su Google Drive, rendendoli scaricabili o visualizzabili.
Creazione di Link Interni: Fondamentale per un WikiDoc è la capacità di collegare le pagine tra loro. Google Sites permette di creare facilmente link ipertestuali ad altre pagine interne al sito.
Collaborazione:
Google Sites permette di invitare altri utenti a collaborare alla creazione e modifica del sito, con diversi livelli di permesso (visualizzatore, editor). Questo è utile se il WikiDoc è un progetto di team.
Pubblicazione e Condivisione:
Impostazioni di Condivisione: Prima della pubblicazione, decidere chi potrà visualizzare il sito:
Pubblico sul web: Chiunque può trovarlo e visualizzarlo.
Limitato a persone specifiche o a un'organizzazione (Google Workspace): Ideale per WikiDoc interni.
Indirizzo Web: Scegliere un nome per l'URL del sito (es. sites.google.com/tuodominio/nomewiki) o, se si possiede un dominio personalizzato, mapparlo al sito.
Pubblicazione: Cliccare sul pulsante "Pubblica". Ogni successiva modifica richiederà una nuova pubblicazione per essere visibile.
Facilità d'Uso: Interfaccia drag-and-drop, non richiede conoscenze di programmazione.
Integrazione con Google Workspace: Perfetta integrazione con Docs, Drive, Calendar, ecc.
Collaborazione in Tempo Reale: Più utenti possono lavorare contemporaneamente.
Gratuito (per utenti Google personali): O incluso negli abbonamenti Google Workspace.
Responsive Design: I siti creati sono generalmente ben visualizzabili su diversi dispositivi.
Controllo degli Accessi: Possibilità di definire chi può visualizzare e modificare.
Cronologia delle Versioni: Google Sites salva le versioni precedenti delle pagine, permettendo di ripristinarle.
Funzionalità Wiki Avanzate Limitate: Non aspettarsi funzionalità complesse tipiche di piattaforme wiki dedicate (es. sistemi di tagging avanzati, workflow di approvazione complessi, estensioni specifiche).
Personalizzazione Limitata: La personalizzazione del design è più limitata rispetto a sistemi CMS più complessi.
Dipendenza dall'Ecosistema Google: Sebbene sia un vantaggio per molti, rappresenta una dipendenza.
Google Sites è uno strumento efficace e pratico per creare e pubblicare rapidamente documenti WikiDoc, specialmente per piccole e medie organizzazioni, team o progetti personali che necessitano di una base di conoscenza centralizzata, facilmente accessibile e integrata con gli strumenti Google.